Alle Storys
Folgen
Keine Story von Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors mehr verpassen.

Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors

(Invito per la stampa) Mobilità militare – L’UE è sulla buona strada?

Invito per la stampa

per il 5 febbraio 2025

Mobilità militare – L’UE è sulla buona strada?

  • Punto stampa online: mercoledì 5 febbraio, alle ore 10:00 (ora dell’Europa centrale)
  • Pubblicazione: lo stesso giorno, alle ore 17:00 (ora dell’Europa centrale)

La Corte dei conti europea ha il piacere di invitarla ad un punto stampa online relativo alla prossima pubblicazione della relazione speciale sulla mobilità militare nell’UE. L’incontro è previsto per le ore 10:00 (ora dell’Europa centrale) di mercoledì 5 febbraio 2025.

L’obiettivo è fornire informazioni dettagliate sull’audit e spiegazioni sul contesto più ampio in cui si iscrivono le conclusioni e le raccomandazioni della Corte. Sarà inoltre possibile discutere della relazione con il presidente della Corte dei conti europea, Tony Murphy, e con i rappresentanti dell’équipe di audit.

RSVP: chi intenda partecipare al punto stampa online è pregato di comunicarcelo entro martedì 4 febbraio alle ore 13:00; riceverà poi istruzioni precise su come connettersi.

Per consentire una discussione circostanziata, coloro che avranno confermato la propria partecipazione potranno ricevere in anticipo, su richiesta, una copia sotto embargo della relazione e del comunicato stampa corrispondente. Entrambi i documenti saranno pubblicati sul sito Internet della Corte dei conti europea mercoledì 5 febbraio alle ore 17:00.

Informazioni sul contesto

Per la prima volta nella storia l’attuale bilancio a lungo termine dell’UE, che si riferisce al periodo 2021‑2027, riserva un importo dedicato (1,7 miliardi di euro) ai progetti di infrastrutture di trasporto civili e militari a duplice uso. Tuttavia, la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina ha reso la necessità strategica dell’UE di mobilità militare una questione da affrontare con urgenza. Sotto pressione, nel novembre 2022 l’UE ha pubblicato il secondo piano d’azione sulla mobilità militare, riguardante il periodo fino al 2026. Tale piano consiste in quattro pilastri principali, i quali trattano aspetti relativi non solo ai progetti infrastrutturali a duplice uso, ma anche all’ambito amministrativo e procedurale della mobilità militare, come i corridoi multimediali e i poli logistici, le misure di regolamentazione, la resilienza e la preparazione, nonché i partenariati.

La Corte ha valutato se il piano d’azione fosse sostenuto da basi solide e se fosse al passo con il suo obiettivo di stabilire una rete di mobilità militare ben connessa che permetta lo spostamento rapido e scorrevole di truppe, equipaggiamento e attrezzature all’interno e all’esterno dell’UE con breve preavviso e su larga scala.

Contatto per la stampa

Ufficio stampa della Corte dei conti europea: press@eca.europa.eu

Damijan Fišer: cell. (+352) 621 552 224

Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors
Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors