Alle Storys
Folgen
Keine Story von Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors mehr verpassen.

Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors

(Punto stampa) Finanziamenti dell’UE alle ONG: sono davvero trasparenti?

Invito per la stampa

per il 7 aprile 2025

Finanziamenti dell’UE alle ONG: sono davvero trasparenti?

  • Punto stampa online: lunedì 7 aprile, alle ore 11:00 (ora legale dell’Europa centrale)
  • Pubblicazione: lo stesso giorno, alle ore 17.00 (ora legale dell’Europa centrale)

La Corte dei conti europea ha il piacere di invitarla ad un punto stampa online sulla relazione speciale di imminente pubblicazione riguardante la trasparenza dei finanziamenti dell’UE a favore delle organizzazioni non governative (ONG), che si terrà lunedì 7 aprile 2025 alle ore 11:00 (ora dell’Europa centrale).

L’obiettivo è fornire informazioni dettagliate sull’audit e spiegare il contesto più ampio in cui si iscrivono le conclusioni e le raccomandazioni della Corte. Sarà inoltre possibile discutere della relazione con Laima Andrikienė, Membro della Corte dei conti europea, e con i rappresentanti dell’équipe di audit.

RSVP: chi intenda partecipare al punto stampa online è pregato di comunicarcelo entro le ore 13:00 di venerdì 4 aprile; riceverà poi istruzioni precise su come connettersi. Per consentire una discussione circostanziata, coloro che avranno confermato la propria partecipazione potranno ricevere in anticipo, su richiesta, una copia sotto embargo della relazione e del comunicato stampa corrispondente. Entrambi i documenti saranno pubblicati sul sito Internet della Corte dei conti europea lunedì 7 aprile alle ore 17:00.

Informazioni sul contesto

Grazie alle ONG e ad altre organizzazioni della società civile i cittadini possono partecipare all’elaborazione di politiche dell’UE democratiche attraverso un dialogo continuo, che deve essere trasparente. Per poter chiedere conto ai decisori pubblici del loro operato, i cittadini devono sapere non solo a chi e per quale scopo sono concessi i fondi dell’UE, ma anche in che modo sono utilizzati e se i destinatari dei fondi rispettino i valori dell’UE. L’interesse pubblico a incrementare gli obblighi di trasparenza per le ONG si è acuito dopo lo scandalo “Qatargate” del 2022 ed è più che mai attuale, visto che la questione è tornata alla ribalta del dibattito politico.

Gli auditor della Corte hanno valutato la trasparenza dei finanziamenti dell’UE concessi alle ONG per il periodo 2021‑2023 nell’ambito di politiche interne relative ad esempio alla coesione, alla ricerca, alla migrazione e all’ambiente, nonché il rispetto dei valori dell’UE da parte di tali ONG. La presente relazione di audit esamina programmi dell’UE come il Fondo sociale europeo Plus, Orizzonte Europa, AMIF e LIFE e valuta la situazione in Stati membri differenti. Per completare il quadro d’insieme, essa fa seguito alla relazione di audit del 2018 sui finanziamenti dell’UE a favore delle ONG nell’ambito della politica esterna dell’UE e alla relazione di audit sul registro per la trasparenza dell’UE.

Contact:

Ufficio stampa della Corte dei conti europea: press@eca.europa.eu

Damijan Fišer: cell. (+352) 621 552 224

Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors
Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors